![]() |
Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Reggio Emilia Via Cassala 10 - 42124 Reggio Emilia (RE) - Tel. 0522 585731 (centralino) - e-mail: reic82400e@istruzione.it - PEC: reic82400e@pec.istruzione.it Coordinate bancarie: Credit Agricole Cariparma Spa: IT 23 V 06230 12800 000064599300 - Banca d'Italia (Tesoreria Unica - solo per altre PA): IT 83 A 01000 03245 247300315491 C.F. 80014110359 - C.M. REIC82400E - C.C.B. IT 23 V 06230 12800 000064599300 - Cod. IPA: istsc_reic82400e - Cod. Univoco Fattura Elettronica: UFCAOF |
Creata il 27-06-2017 alle 00:00 da segreteria, ultimo aggiornamento il 02-01-2020 alle 12:49
Il problema della sicurezza sul lavoro si coniuga a quello della "vivibilità" degli ambienti in cui operano gli insegnanti e gli alunni.
Tale problematica è affrontata sia dal punto di vista educativo (con interventi di educazione alla sicurezza stradale e prove di evacuazione per un minimo di due esercitazioni), che dal punto di vista legislativo, con interventi che adempiano alle vigenti normative in materia di sicurezza (D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009).
In questa direzione, gli interventi concreti realizzati per ciascuno dei nove edifici di pertinenza dell'Istituto sono i seguenti:
Inoltre, tutto il personale dell'Istituto operante in ciascun edificio ha seguito corsi di formazione - informazione e addestramento; gli addetti alle squadre di primo soccorso e prevenzione incendi sono in possesso delle relative specializzazioni. Un collaboratore del dirigente scolastico si incarica di coordinare le iniziative
Dirigente Scolastico: Rosaria Perillo
RSPP: Ing. Ferrarini Mauro, email: mauro.ferrarini003@alice.it - Telefono: 348 7439488
RLS: Prof. Villa Danilo, email: dan.villa@virgilio.it
Dirigente per il personale ATA (DSGA): Rosaria Pirillo
Dirigente per la scuola primaria: Mariacristina Borghi
Dirigente per la scuola secondaria di 1° grado: Rita Martino
Referenti di plesso per la sicurezza:
Informativa sulla gestione della sicurezza, da consegnare a cura del Referente di sede per la Sicurezza al personale assunto a tempo determinato, agli educatori e agli specialisti in prestazione d'opera che entrano in ogni plesso (vari formati).
Norme di comportamento degli assistenti amministrativi (Pdf, 1,25 Mb) contenente le indicazioni permanenti di comportamento e protocollo formativo per la sicurazza sul posto di lavoro.
Norme di comportamento dei collaboratori scolastici (Pdf, 1,44 Mb) contenente le indicazioni permanenti di comportamento e protocollo formativo per la sicurazza sul posto di lavoro.
Help: informazioni sui formati dei file scaricabili