Il POF (Piano dell'Offerta Formativa) viene inteso come strumento di progettazione condivisa tra scuola e territorio, nonché documento costitutivo l’identità culturale e progettuale dell’Istituzione: funge, in definitiva, anche da Carta dei Servizi che le scuole adottano nell’ambito della loro autonomia (Art. 3 Legge 15 marzo 1997, n°59). Per alcuni dei suoi aspetti, è stato portato ad una durata triennale dalla Legge 107/2015, meglio nota come "Buonascuola".
Documenti del PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa)
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2016/19 (Pdf, 442 Kb)
- Piano di Miglioramento: PDM 2015-2018 (Pdf, 330 Kb)
- Documento relativo al Piano Nazionale Scuola Digitale e all'Animatore Digitale: PNSD triennale (Pdf, 295 Kb)
Indice del POF annuale
- Presentazione: principi e finalità dell'Istituto Comprensivo
- Localizzazione e specifiche del servizio
- Organizzazione e organigramma
- Offerta formativa
- Elenco progetti delle sedi:
- progetti "G. Galilei", sede centrale (Pdf, 229 Kb)
- progetti "G. Galilei", sede di Massenzatico (Pdf, 227 Kb)
- progetti Primaria "Collodi" (Pdf, 105 Kb)
- progetti Primaria "Malaguzzi" (Pdf, 68 Kb)
- progetti Primaria "Gavassa" (Pdf, 103 Kb)
- progetti Primaria "Balletti" (Pdf, 105 Kb)
- progetti Primaria "Madre Teresa di Calcutta" (Pdf, 78 Kb) - Cittadinanza e Costituzione nella scuola secondaria di primo grado (Pdf, 56 Kb)
- Elenco progetti delle sedi:
- Valutazione e voti (inclusi i descrittori delle competenze nella scuola secondaria di primo grado)
- Rapporti scuola - famiglia
- Criteri per la formazione delle classi
- Criteri per accettare le iscrizioni e procedure in caso di esuberi (Pdf, 126 Kb)
- Regolamento d'Istituto e codici disciplinari
- Riferimenti normativi