![]() |
Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Reggio Emilia Via Cassala 10 - 42124 Reggio Emilia (RE) - Tel. 0522 585731 (centralino) - e-mail: reic82400e@istruzione.it - PEC: reic82400e@pec.istruzione.it Coordinate bancarie: Credit Agricole Cariparma Spa: IT 23 V 06230 12800 000064599300 - Banca d'Italia (Tesoreria Unica - solo per altre PA): IT 83 A 01000 03245 247300315491 C.F. 80014110359 - C.M. REIC82400E - C.C.B. IT 23 V 06230 12800 000064599300 - Cod. IPA: istsc_reic82400e - Cod. Univoco Fattura Elettronica: UFCAOF |
Creata il 23-08-2017 alle 17:43 da segreteria, ultimo aggiornamento il 04-04-2018 alle 13:20
USR Emilia Romagna > Amministrazione trasparente - Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche della Regione Emilia Romagna (link esterno al sito USR Emilia Romagna)
Responsabile della prevenzione della corruzione (RCP): Direttore generale USR Emilia Romagna, Dott. Stefano Versari
Referente della prevenzione della corruzione: Dirigente dell'ambito territoriale per la provincia di Reggio Emilia - Ufficio XI (USP), Dott. Mario Maria Nanni
Il PTPC per le Istituzioni Scolastiche della Regione Emilia Romagna (link esterno) per il 2018/2020 recita:"il responsabile della prevenzione è individuato nel Direttore dell’Ufficio scolastico regionale" e "Considerato l’ambito territoriale particolarmente esteso, al fine di agevolare il RPC, i dirigenti di ambito territoriale operano quali referenti del RPC", quindi il Dirigente dell'USP è il referente designato.
I dirigenti di ambito territoriale operano quali referenti, mentre la responsabilità rimane affidata al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Direttore Generale USR dell'Emilia Romagna: Dott. Stefano Versari
Recapito telefonico USR: 051 37851 (centralino)
Email: direzione-emiliaromagna@istruzione.it
PEC: drer@postacert.istruzione.it
Fermo restando la piena responsabilità del Responsabile per la prevenzione della corruzione per gli adempimenti che gli competono ai sensi della normativa vigente, i Referenti per la prevenzione della corruzione, per l'area di rispettiva competenza: